FAT ANT

Share this post

Ricordati di ricordare.

fatant.substack.com

Ricordati di ricordare.

Cosa, decidilo tu.

Antonio Fatini
Jun 26, 2020
10
Share
Share this post

Ricordati di ricordare.

fatant.substack.com

Hey,

questa è la quarta puntata di FAT ANT. Se non sai di cosa parlo, parti dalle basi. Se invece sei tra quelli che si sono iscritti durante la settimana: grazie! Iniziamo ad essere tanti. 🤟🏻

Non so te ma io ho perso il conto delle fasi che sto vivendo. In attesa di traslocare però mi sono spostato a casa dei miei (sa signora mia, c’è il giardino, il mare… insomma quella roba lì) e ogni volta che torno qui finisco per spolverare vecchi angoli della mia memoria.

Quindi se in questa puntata leggerai tante volte la parola ricordi, ora sai perché.


😢 - Non tutti i ricordi sono uguali. Quando ho visto per la prima volta questo spot di Google mi sono commosso. Bello il claim “The web is what you make of it” (che dopo 9 anni meriterebbe un paragrafo tutto suo) e ancora più bella l’idea di stravolgere l’utilizzo di una semplice casella mail. Chissà se rivaluteremo anche le note vocali di Whatsapp, che rispetto a video e foto non hanno filtri. Come quei vecchi filmini delle vacanze in cui si riprendeva tutto, anche troppo. Quel troppo che quando lo rivedi è sempre troppo poco.


🦁 - Ricordo di aver visto lo spot Google durante il Cannes Lions, il festival più importante della creatività che quest’anno ovviamente è stato annullato. Niente aperitivi al Martinez, selfie con Kanye West o crowd surfing con Puff Daddy. I seminari interessanti invece sì, puoi vederli in diretta e on demand fino a questa sera su Lions Live. Il rosé non c’è, ma it’s free. Imbucati.


😍 - Torniamo alla categoria figli e ricordi. Uno degli argomenti ricorrenti di questo lockdown è stato lo smart working e una delle cose più belle che ho letto l’ha scritta Cecilia per sua figlia. Parla di creatività e di vita, perché nella sua, Cecilia, oltre ad essere una mamma dolcissima è anche una creativa molto brava. Qui trovi alcuni dei suoi lavori più belli.


✈️ - Ora concentrati sui ricordi che verranno. Se quest’estate non sai ancora cosa fare, puoi tralasciare i consigli di EasyJet e puntare qualcosa di più credibile, come Italy Segreta (@italysegreta). Un profilo IG dedicato all’estetica mediterranea, che tra le storie in evidenza ha delle piccole guide tematiche su diverse regioni della Penisola. Mentre tu ti perdi tra i loro post, io vado a prendere il costume.


✏️ - Se invece hai troppe cose da ricordare forse è il caso di scaricare Things o Todoist. Sono app per il task management (no, dai, non fare così) e se gli dai un’opportunità vera ti cambiano la vita. Questo articolo ti spiega quale delle due potrebbe fare al caso tuo. Io ho scelto Things, la uso da qualche anno e non posso più farne a meno. Butta l’agenda di carta, poi mi dici.


Ora però non fare che ti dimentichi le cose importanti: se non l’hai ancora fatto iscriviti, che poi non ci vediamo più. Controlla se FAT ANT finisce in spam o in qualche altra cartella triste e spostala nella cartella in arrivo. Metti un ❤️ qui sotto e condividi, che stiamo diventando tanti ma lo spazio non manca mai. Come i ricordi.

👋🏻👋🏻👋🏻

10
Share
Share this post

Ricordati di ricordare.

fatant.substack.com
Comments
Top
New
Community

No posts

Ready for more?

© 2023 Antonio Fatini
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start WritingGet the app
Substack is the home for great writing